Essendo gli utenti di IRC dei "personaggi" ognuno con una propria vita reale, di conseguenza IRC stessa � l'espressione di una fetta della societ� odierna.
Con ci� intendo dire che in essa si ritrovano diverse figure a cui la vita ci abitua:

Insomma... quanti di questi loschi (o meno) figuri avrete gi� incontrato a scuola,in classe o a lavoro?! Sono tutti dentro,sani o malati mentali, orgogliosi, fanatici, conigli o lecchini,permalosi o scherzosi, intraprendenti ..... Quindi il livello culturale delle discussioni che si hanno � funzione delle persone che si incontrano (che scoperta!) come nella vita fisica, solo che qui spesso le persone danno una versione di se stesse che alle volte � dovuta alla possibilit� di nascondersi dietro un monitor e ad un nome di fantasia.

In definitiva la chat "via tastiera" ha un fascino tutto suo perch� avvenendo nell'anonimato alle volte tale condizione genera la conseguenza opposta a quella che ci si aspetterebbe: invece di dirsi falsit� ci si raccontano cose che mai a nessun altro si sarebbero dette. L'anonimato d� la possibilit� di avere un interlocutore per qualsiasi argomento di cui si voglia parlare ,anche cose molto personali: l'unica remora nell'aprirsi con una persona alle volte � proprio quel pudore che non pu� esistere nascosti dietro un monitor e con un nome fittizio. Di conseguenza pu� avvenire di instaurare rapporti di un certo livello con dei totali sconosciuti... di considerare tali rapporti come delle amicizie anche se � poi grande la possibilit� che questi individui non si conosceranno mai di persona. Il non vedersi ma comunque frequentarsi genera poi diverse "fantasie" negli interlocutori dovute alla ovvia conseguenza che i 2 spesso si creano una loro immagine dell'altro...alle volte lo vedono proprio.

Seguono diversi commenti e opinioni su vari argomenti, questioni e "mode" di IRC:

  1. Il canale #Italia
  2. Il canale #Roma
  3. "Sessomani"
  4. La gestione dei canali
  5. Qualcuno li chiama hackers
  6. "Quanto mi sento fico a sostituire le [C] con le [K] e le [S] colle [Z] quando scrivo!"
  7. "Quanto mi sento fico a far sapere agli altri che uso questo script!"